Marvel vs. Capcom Fighting Collection di Capcom: Arcade Classics offre un knockout nostalgico! Questa raccolta, una sorpresa per molti fan di lunga data, offre un pacchetto completo di classici giochi di combattimento, superando le aspettative e giustificando il suo prezzo. Questa recensione copre le esperienze su Steam Deck, PS5 e Nintendo Switch.
Programma di gioco:
La raccolta vanta sette titoli: X-Men: I figli dell'atomo, Marvel Super Heroes, X-Men vs. Street Fighter, Supereroi Marvel contro Street Fighter, Marvel contro Capcom: Scontro tra supereroi, Marvel contro Capcom 2: New Age of Heroes e The Punisher (un picchiaduro). Sono tutte versioni arcade perfette, incluse le opzioni in lingua inglese e giapponese (il che significa che Norimaro è disponibile in Marvel Super Heroes vs. Street Fighter quando si gioca alla versione giapponese).
Quindici ore su Steam Deck, tredici su PS5 e four su Switch hanno fornito ampio tempo di gioco per valutare la raccolta. Anche se si è trattato della prima esperienza di gioco per molti di questi titoli, il puro divertimento, soprattutto con Marvel vs. Capcom 2, convalida facilmente il prezzo di acquisto, spingendo persino il desiderio per le copie fisiche.
Nuove funzionalità e miglioramenti:
L'interfaccia utente rispecchia la Fighting Collection di Capcom, sebbene condivida alcuni dei difetti minori di quella raccolta (discussi più avanti). Le aggiunte chiave includono multiplayer online e locale, supporto wireless locale di Switch, netcode di rollback, una modalità di allenamento completa (con hitbox e display di input), opzioni di gioco personalizzabili, luminosità dello schermo regolabile (per mitigare lo sfarfallio), varie opzioni di visualizzazione e diverse scelte di sfondi. Per il gioco online è disponibile anche un'utile opzione di super mossa con un solo pulsante.
Museo e Galleria:
Un vasto museo e galleria espone oltre 200 tracce di colonne sonore e 500 opere d'arte, alcune inedite. Sebbene sia una gradita aggiunta, il testo giapponese negli schizzi e nei documenti di progettazione rimane non tradotto. L'inclusione delle colonne sonore è un punto culminante significativo, che si spera apra la strada a future versioni in vinile o in streaming.
Multigiocatore online:
L'esperienza online, ampiamente testata su Steam Deck (cablato e wireless), rappresenta un miglioramento sostanziale rispetto alle precedenti raccolte di giochi di combattimento Capcom. Il netcode di rollback offre un gameplay fluido, anche a distanza. Le opzioni di matchmaking includono partite casuali e classificate, oltre a classifiche e una sfida a punteggio elevato. La memoria persistente del cursore dopo le rivincite è un tocco piccolo ma apprezzato.
Problemi:
Lo svantaggio più significativo è l'unico slot di salvataggio rapido per l'intera raccolta. Un'altra piccola frustrazione è la mancanza di impostazioni universali per i filtri visivi e le regolazioni della luminosità. Le opzioni sono disponibili per gioco, ma un'attivazione globale sarebbe vantaggiosa.
Note specifiche della piattaforma:
- Steam Deck: Funziona perfettamente, lo stato di Steam Deck verificato è ben meritato. Supporta 720p (portatile), 1440p (inserito nella dock) e 4K (inserito nella dock).
- Nintendo Switch: Visivamente accettabile, ma soffre di tempi di caricamento notevoli rispetto ad altre piattaforme. Il supporto wireless locale è un vantaggio.
- PS5: Grafica eccellente (testata su un monitor 1440p), caricamento veloce, ma riproducibile tramite compatibilità con le versioni precedenti, manca l'integrazione della scheda attività PS5.
Conclusione:
Nonostante alcuni piccoli difetti, Marvel vs. Capcom Fighting Collection: Arcade Classics è una raccolta di alto livello, non solo per gli appassionati di giochi di combattimento, ma per chiunque apprezzi i titoli arcade classici. I robusti extra e l'eccellente gioco online lo rendono un must. Il singolo slot di salvataggio rimane il problema più significativo.
Marvel vs. Capcom Fighting Collection: Arcade Classics Steam Deck Punteggio recensione: 4,5/5